Descrizione Progetto

Progetto Scuole

Introduzione

Il respiro quando si invecchia diventa faticoso e superficiale e i nonni rischiano di non ossigenare bene il sangue. L’ HE.s.i.o.d study (Hexameter Study In Older Depressed) ci ha insegnato che la recitazione di poesie con la metrica dell’ esametro associata ad esercizi a carico dei muscoli respiratori migliora la respirazione.
Infatti si è visto che questo tipo di ginnastica respiratoria può avere una buona influenza sui pattern respiratori a bassa frequenza e sull’aritmia sinusale respiratoria perché favorisce la sincronizzazione cardio respiratoria ed aumenta l’intake dell’ossigeno. Agiscono quindi questi esercizi in modo benefico anche sui sintomi neurovegetativi dei nonni come il cambiamento dell’ appetito, del sonno, sulle difficoltà dell’equilibrio, evitando in questo modo la tendenza all’isolamento e la riduzione dell’ iniziativa per le attività quotidiane.

Presentazione

Le scuole coinvolte nella produzione delle poesie in esametri (vedi contenuti) hanno partecipato all’European year of active ageing and solidarity between generation 2012.

Clicca sulle foto per sfogliare la gallery.

Gallery fotografica